top of page

Piscine Neo Geo: armonia naturale che ispira benessere

  • Immagine del redattore: Alessio Ciciriello
    Alessio Ciciriello
  • 18 set
  • Tempo di lettura: 2 min

Nel mondo delle piscine, lo stile Neo Geo rappresenta una fusione tra design contemporaneo e natura: piscine che non sembrano costruite, ma che emergono dal paesaggio come specchi d’acqua naturali. Sono ideali per chi desidera relax, estetica naturale e un’esperienza immersiva nella natura, senza rinunciare a comfort e funzionalità.

Scopri le piscine Neo Geo: forme naturali, materiali autentici e design che si fonde con il paesaggio. Richiedi una consulenza con Space&Water.

Caratteristiche distintive dello stile Neo Geo

  • Forme organiche e morbide: curve appena accennate, linee fluide che seguono il profilo del terreno, forme irregolari ma equilibrate. Non è il rettangolo perfetto, ma il corpo d’acqua che si adatta, si fonde con la collina, con il declivio, con la vegetazione.

  • Materiali naturali: pietra, legno, arenaria, sassi o rocce decorative integrati. Rivestimenti che imitano le texture naturali, finiture ruvide o semi-levigate, colori che richiamano la terra, l’acqua delle fonti, la pietra bagnata.

  • Zone di confine sfumate: accessi graduali all’acqua (tipo spiaggia, beach entrance), zone con fondali variabili, spazi nei quali la piscina comunica con il giardino senza rigidità di barriere visive forti.

  • Elementi paesaggistici integrati: cascate naturali, giochi d’acqua, vegetazione autoctona, uso di rocce ornamentali, zone relax con pietre o decking naturale che si confondono con il verde circostante.

  • Sostenibilità: uso di metodi che permettono minimo impatto ambientale: filtrazioni ecologiche, utilizzo di piante acquatiche se previste, risparmio idrico, uso di materiali locali, efficienza energetica.

    Scopri le piscine Neo Geo: forme naturali, materiali autentici e design che si fonde con il paesaggio. Richiedi una consulenza con Space&Water.

Vantaggi principali

  • Esperienza immersiva e relax: sentirsi quasi in una laguna privata, non semplicemente in una piscina.

  • Armonia con l’ambiente: una piscina che valorizza il paesaggio invece che “distaccarsi”.

  • Estetica unica: ogni progetto Neo Geo è diverso, modellato sul terreno e sul contesto.

  • Valore aggiunto all’immobile e al giardino: elemento di charme che attira attenzione e apprezzamento.

  • Minore impatto visivo: grazie all’uso di materiali naturali e alla mimetizzazione nel verde.

Scopri le piscine Neo Geo: forme naturali, materiali autentici e design che si fonde con il paesaggio. Richiedi una consulenza con Space&Water.

Come progettare una piscina Neo Geo con Space&Water

  • Analisi del terreno: forma, esposizione al sole, pendenza, vegetazione esistente.

  • Scelta dei materiali che armonizzano col contesto locale: pietra locale, legno, colori naturali.

  • Studio della forma dell’acqua: curve che seguono il terreno o linee fluide, layout che porta l’acqua verso il paesaggio.

  • Integrazione del verde: vegetazione ai bordi, zone con piante acquatiche, pietre ornamentali.

  • Progettazione funzionale: zone relax, scalini a spiaggia, profondità variata, corridoi d’acqua, eventuali elementi di filtrazione a vista se compatibili.

Scopri le piscine Neo Geo: forme naturali, materiali autentici e design che si fonde con il paesaggio. Richiedi una consulenza con Space&Water.

Vuoi realizzare una piscina Neo Geo immersiva, naturale, che sembri parte del paesaggio?👉 Richiedi subito una consulenza con Space&Water: studieremo insieme la forma, i materiali e l’integrazione paesaggistica per un progetto su misura unico.


 
 
 

Commenti


‎0565 976230

Sede di Marina di Campo

0586 188 1567

Sede di Cecina

Via per Portoferraio 952

Marina di Campo (LI)

  • Instagram
  • Facebook

Iscriviti alla nostra newsletter

Contattaci

bottom of page